Un Horror Secolare
Tra le ultime uscite al cinema spicca Nosferatu. Il film è scritto, diretto e co-prodotto dal regista Robert Eggers, autore conosciuto per “The Witch” e “The Northman”, quest’ultimo famoso per la rappresentazione dell’epico personaggio di Amleto. Negli ultimi anni, Eggers si è distinto nel cinema espressionista contemporaneo: un regista visionario, amante delle atmosfere seducentemente macabre […]
Sissi: l’Imperatrice D’Austria
Elisabetta di Baviera nasce a Monaco nel 1837, viene cresciuta dalla madre, Ludovica, e dal padre, spesso assente, Massimiliano. È noto che all’epoca la maggior parte dei matrimoni non era fondato sull’amore ma dettato dagli interessi delle famiglie degli sposi; sarà proprio il rapporto tra i genitori di Elisabetta, segnato dalla totale assenza di sentimenti […]
And miles to go before I sleep…
Regalo s. m. [prob. dallo sp. regalo, riferito anticam. ai doni dei sudditi al re]. – 1. a. [il regalare: fare un r.; dare una cosa in r.] ≈ dono, donazione, elargizione, (lett.) largizione, offerta, omaggio. Natale e subito tutto si mischia: l’attesa, l’ansia, la gioia sciocca e bambina data dalla vista della prima neve, sciarpe morbide, cioccolata e brillantini ovunque. […]
Le Valli del Natisone: angolo magico del Friuli
Le valli del Natisone sono collocate a nord-est del Friuli-Venezia Giulia, sul confine con la Slovenia; si tratta di quattro valli attraversate da altrettanti corsi d’acqua. Il simbolo di questi territori è il monte Matajur, detto anche Monte Re, una montagna delle Prealpi Giulie che raggiunge l’altezza di 1.641 metri sovrastando la città di Cividale. […]
Chi sarà la prima africana a guidare la Biennale Arte di Venezia?
Con la nomina di Koyo Kouoh a direttrice del Settore Arti Visive per la 61ª Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, l’istituzione segna una tappa storica. L’annuncio è stato dato il 3 dicembre 2024 dalla commissione di amministrazione della manifestazione tramite il presidente della Fondazione, Pietrangelo Buttafuoco. L’incarico celebra la carriera della curatrice e […]
Arcane: La serie evento
La serie d’animazione del momento è Arcane. Prodotta da Riot Games in collaborazione con Netflix e animata dallo studio Fortiche Production, è basata sulla lore (storia del mondo o di un personaggio, raccontata in maniera indiretta) del videogioco League of Legends (LoL). La storia del mondo di Runeterra, l’universo di LoL, viene riscritta e aggiornata […]
Evoluzione Birbante: i Platelminti e “l’inseminazione traumatica”
Con questo primo articolo inauguro una serie di scritti di divulgazione scientifica riguardanti alcune delle curiosità più assurde, affascinanti e talvolta inquietanti del mondo animale. I platelminti, comunemente conosciuti come vermi piatti, fanno parte di un phylum costituito da circa 25.000 specie di animali; la più conosciuta tra queste è sicuramente la tenia o verme […]
Mostar: Ricordando il Ponte Distrutto- Un Simbolo di Guerra e Rinascita
Il 9 Novembre 2024 si è ricordato il 31esimo anniversario dell’abbattimento dello Stari Most, il ‘ponte vecchio’ della città di Mostar a sud della Bosnia ed Erzegovina, diventato simbolo della tragica guerra nel paese balcanico. Il ponte fu eretto nel 1557, durante il dominio ottomano, su richiesta del sultano Solimano, per collegare due distretti della […]
Districare la saga Monogatari: Tre modi per godersi l’opera
Nel mondo degli anime ci sono serie che scoraggiano gli spettatori anche solo a tentare un approccio. I motivi sono molteplici: possiamo parlare, ad esempio, di una storia molto lunga come quella di One Piece, in cui l’enorme mole di episodi semplicemente respinge la maggior parte delle persone. Attualmente, con la serie ancora in corso, […]