Benvenuti su Stuzine

Rumore per Giulia

Lotterò per essere libera di: fidarmi delle persone, essere me stessa, uscire di casa anche di notte, chiudere una relazione ed essere ascoltata quando dico no, senza la paura che mi venga sottratta dalle mani la mia bramata, adorata vita.E farò rumore, affinché io venga ascoltata. Klea LasciamiLasciami che devo studiareLasciami che mi devo laureareLasciami […]

Leopardi oggi, La Ginestra e la resistenza

Giovedì 9 novembre 2023 si è svolto il seminario “Con Leopardi Oggi” con Roberto Contu e Massimo Natale all’Università degli Studi di Udine. Il filo conduttore dell’incontro è stato la poesia La Ginestra di Giacomo Leopardi. La scrittura leopardiana inizia con un “nonostante".

Composit Chronorama

Chronorama, con l’accento sulla a!

All you need is your own imaginationSo use it, that’s what it’s for (that’s what it’s for)Go inside for your finest inspirationYour dreams will open the door (open up the door). Vogue, Madonna, 1990.   Certe mostre, dipende chiaramente dal soggetto dell’esposizione, si prestano perfettamente a essere accompagnate da un sottofondo o, come direbbero gli […]

Il trend degli NPC: dall’origine nei videogiochi alla viralità su TikTok

Inizialmente NPC (Non-Player Character) era un termine utilizzato per identificare i personaggi all’interno dei videogiochi che non erano controllati direttamente dai giocatori ma che avevano ruoli specifici all’interno del gioco, come commercianti, quest giver o semplici abitanti del mondo virtuale. Tuttavia, recentemente, questo termine è diventato un fenomeno culturale sui social e in particolare su […]

Attraversata dai suoni: Weller nelle orecchie, Venezia negli occhi

mùṡica s. f. [dal lat. musĭca, gr. μουσική, femm. sostantivato dell’agg. μουσικός «musicale» (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. a. L’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni semplici o complessi. Fare nuove conoscenze è sempre un’esperienza entusiasmante, tanto più quando alla novità è abbinata un’affinità, la sensazione di conoscere qualcuno o qualcosa […]

Guide di lettura: da dove iniziare a leggere Albert Camus?

Spesso può capitare, di fronte ad autori che hanno pubblicato molteplici opere che sono poi diventate dei pilastri della letteratura, di chiedersi da quale libro sia meglio iniziare per scoprire l’autore, se dal primo mai scritto, da quello che è manifesto della filosofia e dello stile dell’autore o da quello che è più accessibile.  Proprio […]

Il Fabbricante Di Lacrime

L’autrice di oggi è Erin Doom. Il suo nome è uno pseudonimo, conosciamo solo due cose di lei e della sua vita privata: il suo vero nome è Matilda e ha una laurea in giurisprudenza. In una recente intervista rilasciata al programma televisivo Che tempo che fa la scrittrice ha rivelato il suo volto per […]

Storie di viaggio: Cina

Care lettrici e cari lettori,dopo numerosi mesi in silenzio trascorsi a iniziare diverse bozze, una più insipida dell’altra, mi emoziona un po’ il pensiero di presentarvi un nuovo articolo.Per questo mese vorrei raccontarvi il mio ultimo viaggio: due settimane in Cina, dal 10 al 24 agosto 2023.Per chi fosse nuovo e per coloro che non […]