Categorie
Libera-mente

And miles to go before I sleep…

Regalo s. m. [prob. dallo sp. regalo, riferito anticam. ai doni dei sudditi al re]. – 1. a. [il regalare: fare un r.; dare una cosa in r.] ≈ dono, donazione, elargizione, (lett.) largizione, offerta, omaggio.  Natale e subito tutto si mischia: l’attesa, l’ansia, la gioia sciocca e bambina data dalla vista della prima neve, sciarpe morbide, cioccolata e brillantini ovunque. […]

Categorie
Libera-mente

Gocce salate

Settèmbre s. m. [lat. septĕmber -bris, agg. (sottint. mensis «mese»), der. di septem «sette»]. – Il nono mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano, il settimo (donde il nome) nell’antico calendario romano. Nel buio dietro i miei occhi, i bagliori violacei di un fulmine nel cielo nero. Entro: e l’acqua scioglie i grovigli dentro la pancia, la appiattisce. Nel liquido trasparente, […]

Categorie
Libera-mente

Dietro uno sguardo

Vista /vì·sta/ s.f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi. Ho sempre adorato gli occhi delle persone: li porto con me come gioielli rari e grezzi. È lì che si addensa tutta l’anima, dove la puoi scorgere per un […]

Categorie
Libera-mente

Toccare per vivere

Tatto /tàt·to/ s.m. [dal lat. tactus -us] – 1. b. L’azione del toccare in quanto è fonte di particolari sensazioni, soprattutto nella locuz. avv. al tatto: riconoscere al t.; morbido, duro, liscio, ruvido al tatto. Uno dei miei più cari amici, un fratello, che rivedo dopo mesi di silenzio, mesi che hanno cambiato entrambi. Lui […]