Categorie
Libera-mente

ONE: Genio creativo oltre la tecnica

Una delle caratteristiche essenziali per diventare un mangaka è il saper disegnare. Una maestria che nasce da ore e ore passate ogni giorno sulle proprie tavole. Alcuni mangaka hanno creato tavole così dettagliate e artistiche da poter competere con quadri rinascimentali, come alcune opere di Kentaro Miura o Takehiko Inoue. Tuttavia ci sono eccezioni, geni […]

Categorie
Libera-mente

Karoshi: Il prezzo del successo nella società giapponese

Tra le caratteristiche più famose della cultura giapponese ci sono la dedizione al dovere, il sacrificio, l’orgoglio e l’onore. L’intera società è permeata da queste caratteristiche, che penetrano in tutti gli strati sociali, modellando anche le relazioni interpersonali. Per quanto a prima vista possano sembrare un grande pregio, se portati agli estremi, possono creare situazioni […]

Categorie
Libera-mente

Neon Genesis Evangelion: Il capolavoro di Hideaki Anno che ha rivoluzionato l’animazione giapponese

Ci sono stati dei momenti cruciali nella storia dell’animazione mondiale, delle opere che hanno avuto un impatto così grande da creare nuovi standard. Un nuovo modo di vedere il medium, sia per il pubblico che per gli addetti ai lavori, che permette l’espansione di un mercato e crea ciò che conosciamo oggi. Parlando dell’animazione giapponese […]

Categorie
Libera-mente

L’Arte del Terrore: Come Kazuo Umezu e Junji Ito hanno rivoluzionato l’horror nei manga

Uno dei sentimenti più difficili da trasporre in un mondo 2D è probabilmente quello della paura. Senza l’aiuto di musiche, urla o colori, sta tutto nella narrazione, nel panelling e nella maestria del disegno. Sono vari gli autori che ci hanno provato nel corso del tempo, in Giappone sono due i mangaka principali che sono […]