Categorie
Libera-mente

Devilman e l’Arte del Manga: Un Viaggio tra Demoni e Umanità

«Immagini e altre figure giustapposte in una deliberata sequenza, con lo scopo di comunicare informazioni e/o produrre una reazione estetica nel lettore.» Questa è la definizione di uno dei più grandi artisti del fumetto, Scott McCloud, per descrivere la propria arte. Mi sembra giusto iniziare questa nuova serie di articoli sui fumetti, soprattutto sui manga, […]

Categorie
Libera-mente

“Il silenzio delle Madri” un tributo artistico alla sofferenza umana nelle guerre.

La storia dell’uomo è intrisa di guerre e di violenza che virgola e in particolare, mietono vittime fra le donne e i bambini. Ruanda, Ossezia, Palestina, Iraq, Afghanistan, Siria e oggi Ucraina, Palestina ed Israele sono solo alcune delle più recenti. La guerra la fanno gli uomini, le donne invece, madri, mogli, figlie o sorelle, […]

Categorie
Libera-mente

Dietro uno sguardo

Vista /vì·sta/ s.f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi. Ho sempre adorato gli occhi delle persone: li porto con me come gioielli rari e grezzi. È lì che si addensa tutta l’anima, dove la puoi scorgere per un […]

Categorie
Libera-mente

The Program: lo sconvolgente racconto di una tragedia ignorata

Qualche giorno fa, facendo scrolling su Netflix, mi sono imbattuta in una docuserie, di tre episodi, intitolata The program: rompere il silenzio diretto da Katherine Kubler.È un documentario che parla di resilienza e di coraggio. Porta alla luce uno tra argomenti più oscuri degli Stati Uniti attraverso interviste agli ex studenti della Academy at Ivy […]