Categorie
Il Salotto Letterario Stuzine

Leopardi oggi, La Ginestra e la resistenza

Giovedì 9 novembre 2023 si è svolto il seminario “Con Leopardi Oggi” con Roberto Contu e Massimo Natale all’Università degli Studi di Udine. Il filo conduttore dell’incontro è stato la poesia La Ginestra di Giacomo Leopardi. La scrittura leopardiana inizia con un “nonostante”.

Categorie
Il Salotto Letterario

Chronorama, con l’accento sulla a!

All you need is your own imaginationSo use it, that’s what it’s for (that’s what it’s for)Go inside for your finest inspirationYour dreams will open the door (open up the door). Vogue, Madonna, 1990.   Certe mostre, dipende chiaramente dal soggetto dell’esposizione, si prestano perfettamente a essere accompagnate da un sottofondo o, come direbbero gli […]

Categorie
Il Salotto Letterario

Se Nietzsche fosse un narvalo: come l’intelligenza animale svela la stupidità umana

Justin Gregg è un grande studioso di comportamento animale originario del Vermont, che per anni ha studiato le capacità cognitive di uomini e animali, mettendole a confronto. Dopo un dottorato di ricerca presso l’università di Dublino nel 2008, ha lavorato come ricercatore del Dolphin Communication Project e come professore presso la St. Francis Xavier University, […]

Categorie
Il Salotto Letterario

Temporanea a Castelfranco Veneto, ovvero: «Questo museo s’ha da fare.»

Castelfranco Veneto recentemente si è dotata di un nuovo spazio espositivo, con l’acquisto da parte del comune dello storico Palazzo Soranzo Novello. L’edificio, un tempo sede della Banca Popolare di Castelfranco, poi Banca Popolare di Vicenza, è una delle più importanti testimonianze architettoniche della città. Edificato nelle forme attuali nel Settecento, molto probabilmente su un […]