Categorie
Ventunesimo Secolo

Il ritorno dei giochi da tavolo nell’era dei social media

In un mondo in cui lo smartphone è ormai il prolungamento del corpo umano e le interazioni passano quasi sempre attraverso uno schermo, sorprendono la rinascita e rivincita dei giochi da tavolo. Sì, proprio loro: scatole piene di carte, dadi, regole stampate e pedine colorate. Se un tempo erano relegati a momenti occasionali in famiglia […]

Categorie
Ventunesimo Secolo

Labubu: dalla fantasia di Kasing Lung al fenomeno globale del collezionismo

Nato quasi per caso dalla fantasia di Kasing Lung, illustratore hongkonghese noto per i suoi racconti dalle atmosfere gotiche e poetiche, Labubu era all’inizio solo un personaggio secondario in un libro illustrato per bambini, The Monsters. Una piccola creatura dal sorriso dentato e inquietante, con lunghe orecchie da folletto e un’espressione che oscilla tra l’innocente […]

Categorie
Stuzine Ventunesimo Secolo

Avete mai pensato di combattere senza colpire?

Il grappling: lo sport di lotta più completo ed efficace Il grappling è uno stile di lotta che punta alla sottomissione dell’avversario senza percussioni, quindi senza l’uso di calci, pugni, ginocchiate o gomitate; il combattimento inizia in piedi e si conclude al suolo, attraverso l’utilizzo di strangolamenti, leve articolari o compressioni dolorose, che costringono l’avversario […]

Categorie
Stuzine Ventunesimo Secolo

Il film “Ritrovarsi a Tokyo”: l’affidamento genitoriale in Giappone.

Ritrovarsi a Tokyo (Une part manquante) è un film del 2024 diretto dal regista belga Guillaume Senez, noto per altre opere cinematografiche come Le nostre battaglie e Keeper. Racconta la storia di Jay, un tassista francese che vive a Tokyo e cerca disperatamente di rincontrare sua figlia Lily, dalla quale è stato separato a causa […]