Futuro Verde

Gli ultimi articoli della rubrica:

Le Valli del Natisone: angolo magico del Friuli

Le valli del Natisone sono collocate a nord-est del Friuli-Venezia Giulia, sul confine con la Slovenia; si tratta di quattro valli attraversate da altrettanti corsi d’acqua. Il simbolo di questi territori è il monte Matajur, detto anche Monte Re, una montagna delle Prealpi Giulie che raggiunge l’altezza di 1.641 metri sovrastando la città di Cividale. […]

Evoluzione Birbante: i Platelminti e “l’inseminazione traumatica”

Con questo primo articolo inauguro una serie di scritti di divulgazione scientifica riguardanti alcune delle curiosità più assurde, affascinanti e talvolta inquietanti del mondo animale. I platelminti, comunemente conosciuti come vermi piatti, fanno parte di un phylum costituito da circa 25.000 specie di animali; la più conosciuta tra queste è sicuramente la tenia o verme […]

La traccia invisibile della guerra

Guerra Qual è la prima cosa a cui hai pensato dopo aver letto questa parola? Non ho certamente il potere di leggere le menti, ma posso affermare con certezza che, almeno nove su dieci dei nostri lettori, avranno immediatamente visualizzato scenari catastrofici: bombe, palazzi rasi al suolo, sangue, corpi sul ciglio della strada. Altri, forse, […]

Il legame intricato tra tecnologia e sostenibilità ambientale: dall’impatto delle intelligenze artificiali alla riflessione sull’economia circolare

Nel tessuto intricato dell’era digitale si delinea un legame essenziale tra tecnologia e sostenibilità ambientale. L’accelerazione delle innovazioni spesso ha trascurato le implicazioni ambientali, ma ora emergono delle connessioni fondamentali che richiedono sempre più un uso responsabile della tecnologia per la preservazione del nostro pianeta. Dalle attività di estrazione mineraria intensiva di minerali, come il […]

Aree protette del Friuli-Venezia Giulia

Mare, montagna, collina, pianura… La nostra regione ha tanto da offrire, potremmo azzardare quasi tutto, e permette di vivere numerose avventure sia agli amanti della natura, che a quelli della città. Questa bellezza, ovviamente, va preservata e in pochi sanno che abbiamo numerose aree protette: continuate a leggere per scoprirne tre, le mie preferite. Riserva […]

A spasso per le aziende del Friuli Venezia Giulia: azienda agricola Roberto Mucchiut

Il terreno dell’area collinare di Corno di Rosazzo, tra boschi e vigneti, dispone di numerosi elementi nutritivi che facilitano la viticoltura. Non a caso, l’area è coltivata fin dai tempi della colonizzazione romana e le eccellenze enogastronomiche per cui è nota si possono degustare in decine di locali. Appartiene ai Colli Orientali, ambito territoriale definito […]

Cos’è il Willow Project?

Il Willow Project ha fatto spesso parlare di sé: sin dalla sua approvazione, il mondo dei social si è immediatamente acceso e milioni di persone hanno fatto sentire la loro voce in segno di protesta. A partire dai più grandi gruppi ambientalisti fino a semplici cittadini sparsi per tutto il mondo, la questione ha avuto […]

Eco-ansia: un disturbo sempre più attuale

L’eco-ansia, o ansia climatica, è un problema di cui si sente parlare troppo poco. Non riconosciuto nemmeno come un vero e proprio disturbo, si sta diffondendo sempre più velocemente fra giovani e adulti. Per definizione, l’eco-ansia è un tipo di preoccupazione o paura cronica legata al nostro pianeta e ai gravi eventi climatici, insieme all’innalzamento […]