La cucina italiana è una delle più famose e amate al mondo, fondata principalmente sulle tradizioni delle varie regioni della penisola, che sfrutta al massimo le risorse del territorio. Si possono trovare piatti anche molto diversi tra loro, dal frico del Friuli Venezia-Giulia alle crispelle calabresi, sulla punta dello stivale. Ogni piatto racconta la sua […]
Tag: arte

L’opera La colazione di Francois Boucher, realizzata nel 1739 e ora situata al Louvre, è uno dei maggiori esempi di rococò francese. La scena rappresenta due donne e due bambine in abiti eleganti, secondo i costumi del XVIII secolo, mentre stanno facendo colazione in un ambiente borghese, raffinato e ordinato, che riflette un alto tenore […]

L’immagine ritrae un uomo fiero e affascinante che fissa intensamente lo spettatore. Il protagonista indossa un elegante giacca rossa a doppio petto con bottoni dorati, un fazzoletto da collo bianco e un guanto giallo in pelle. La pettinatura è curata e raffinata. Il modello impugna un fioretto e alle sue spalle sporgono un violino e […]
Blu
“a forza d’averli sott’occhio, si finisce col non vederli più” Dominique Simmonet I colori la dicono lunga sui nostri costumi. Attraverso essi possiamo monitorare l’evoluzione dellanostra società. Non è un caso “se vediamo rosso”, “diventiamo blu di collera” o “siamo al verde”. I colori veicolano tabù e pregiudizi ai quali siamo schiavi. Possiedono significati nascosti […]