Diego Rodriguez de Silva y Velazquez. Juan de Pareja. 1649-1650. Olio su tela. The Metropolitan Museum of Art, New York, Stati Uniti d’America Lo sguardo profondo del personaggio è il punto di partenza per leggere questa tela. Il pittore spagnolo attraverso gli occhi ha come volontà di focalizzare l’attenzione dello spettatore sul personaggio ritratto. Senza […]
Tag: arte

Il Museo nazionale Collezione Salce, in collaborazione con Punti di Vista, organizza, da sabato 18 maggio a domenica 6 ottobre 2024, l’esposizione Arte del Vedere. Manifesti e occhiali dalle Collezioni Salce e Stramare, a cura di Elisabetta Pasqualin e Michele Vello, con la collaborazione di Mariachiara Mazzariol. La mostra, allestita nell’ex chiesa di Santa Margherita, […]

Giorgio de Chirico nasce a Volos, Grecia, il 10 luglio 1888. Noto nella storia dell’arte come artista e sostenitore del movimento metafisico, si pone come obiettivo una sorta di “ritorno all’ordine” per contrastare tutte quelle correnti che in seguito verranno definite come “rovina dell’arte moderna”. La metafisica, allora, si propone di superare l’immediatezza visiva e […]

Può stupire anche il più intransigente degli storici dell’arte, ma dietro la nascita della moda italiana si cela il divin pittore Raffaello Sanzio da Urbino. Si tranquillizzino i puristi di questa o dell’altra fazione, nessuna ispirazione diretta, fatta di drappeggi o soluzioni estetiche rubate da qualche tela dipinta tra Quattro e Cinquecento, in quello scorcio […]