Categorie
Ventunesimo Secolo

Un Horror Secolare

Tra le ultime uscite al cinema spicca Nosferatu. Il film è scritto, diretto e co-prodotto dal regista Robert Eggers, autore conosciuto per “The Witch” e “The Northman”, quest’ultimo famoso per la rappresentazione dell’epico personaggio di Amleto. Negli ultimi anni, Eggers si è distinto nel cinema espressionista contemporaneo: un regista visionario, amante delle atmosfere seducentemente macabre […]

Categorie
Il Salotto Letterario

Sissi: l’Imperatrice D’Austria

Elisabetta di Baviera nasce a Monaco nel 1837, viene cresciuta dalla madre, Ludovica, e dal padre, spesso assente, Massimiliano. È noto che all’epoca la maggior parte dei matrimoni non era fondato sull’amore ma dettato dagli interessi delle famiglie degli sposi; sarà proprio il rapporto tra i genitori di Elisabetta, segnato dalla totale assenza di sentimenti […]

Categorie
Turismo Sostenibile

Le Valli del Natisone: angolo magico del Friuli

Le valli del Natisone sono collocate a nord-est del Friuli-Venezia Giulia, sul confine con la Slovenia; si tratta di quattro valli attraversate da altrettanti corsi d’acqua. Il simbolo di questi territori è il monte Matajur, detto anche Monte Re, una montagna delle Prealpi Giulie che raggiunge l’altezza di 1.641 metri sovrastando la città di Cividale. […]

Categorie
Futuro Verde

Evoluzione Birbante: i Platelminti e “l’inseminazione traumatica”

Con questo primo articolo inauguro una serie di scritti di divulgazione scientifica riguardanti alcune delle curiosità più assurde, affascinanti e talvolta inquietanti del mondo animale. I platelminti, comunemente conosciuti come vermi piatti, fanno parte di un phylum costituito da circa 25.000 specie di animali; la più conosciuta tra queste è sicuramente la tenia o verme […]