Categorie
Il Salotto Letterario

Guide di lettura: da dove iniziare a leggere Ray Bradbury?

Ray Bradbury è considerato uno dei più importanti autori di fantascienza, ma definirlo tale sarebbe riduttivo: le sue storie hanno sempre qualcosa di fantastico, a volte misterioso, ma esplorano anche problemi politici e sociali, spesso offrendo velate critiche.  Nato il 22 agosto 1922 a Waukegan, Illinois (USA) e morto il 5 giugno 2012 a Los […]

Categorie
Il Salotto Letterario

Guide di lettura: da dove iniziare a leggere George Sand?

Amantine Aurore Lucile Dupin nasce a Parigi il 1° Luglio 1804, per poi morire a Nohant-Vic l’8 Giugno 1876. Conosciuta con lo pseudonimo di George Sand, che utilizzava per firmare le sue opere, è stata una scrittrice e drammaturga francese, tra le più prolifiche della letteratura francese. Nata da padre aristocratico e madre prostituta, la […]

Categorie
Libera-mente

L’effetto kiki-bouba: quando suoni e forme sono in relazione

Le forme associate a kiki e bouba L’effetto kiki-bouba descrive la relazione tra due figure astratte (una appuntita simile ad una stella e una caratterizzata da curve dolci simile ad un’ameba) e due parole prive di senso, cioè “kiki” e “bouba”. Il fenomeno non è altro che un esempio di mappatura non arbitraria tra suoni […]

Categorie
Il Salotto Letterario

Guide di lettura: da dove iniziare a leggere Louis-Ferdinand Céline?

Louis-Ferdinand Céline è in verità lo pseudonimo, ispirato al nome della nonna materna Céline Guillou, di Louis Ferdinand Auguste Destouches, medico, scrittore e saggista francese, nato il 27 maggio 1894 e morto il 1° luglio 1961. Basate sulla sua stessa vita ed esperienza, le sue opere esplorano la natura umana e le miserie della vita, […]