Qualche giorno fa, facendo scrolling su Netflix, mi sono imbattuta in una docuserie, di tre episodi, intitolata The program: rompere il silenzio diretto da Katherine Kubler.È un documentario che parla di resilienza e di coraggio. Porta alla luce uno tra argomenti più oscuri degli Stati Uniti attraverso interviste agli ex studenti della Academy at Ivy […]
Autore: Klea Sheshi
Nel tessuto intricato dell’era digitale si delinea un legame essenziale tra tecnologia e sostenibilità ambientale. L’accelerazione delle innovazioni spesso ha trascurato le implicazioni ambientali, ma ora emergono delle connessioni fondamentali che richiedono sempre più un uso responsabile della tecnologia per la preservazione del nostro pianeta. Dalle attività di estrazione mineraria intensiva di minerali, come il […]

Inizialmente NPC (Non-Player Character) era un termine utilizzato per identificare i personaggi all’interno dei videogiochi che non erano controllati direttamente dai giocatori ma che avevano ruoli specifici all’interno del gioco, come commercianti, quest giver o semplici abitanti del mondo virtuale. Tuttavia, recentemente, questo termine è diventato un fenomeno culturale sui social e in particolare su […]

Dalla combinazione di arte del collage, dell’illustrazione, della drammaturgia, della grafica e di altre forme di espressione artistica, nasce LONA: una fanzine sperimentale e indipendente, redatta da un collettivo artistico che esordisce con il suo primo volume ufficiale, a LONA in the Dark nell’ottobre 2020. Oggi vorrei condurvi in quella corrente che è LONA Fanzine, […]