Con la nomina di Koyo Kouoh a direttrice del Settore Arti Visive per la 61ª Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, l’istituzione segna una tappa storica. L’annuncio è stato dato il 3 dicembre 2024 dalla commissione di amministrazione della manifestazione tramite il presidente della Fondazione, Pietrangelo Buttafuoco. L’incarico celebra la carriera della curatrice e […]
Categoria: Stuzine
Ci troviamo nella Tokyo del 1925, quando la Shōgakukan, fondata nel 1922, crea la propria divisione dedicata all’intrattenimento. Nasce così Shueisha, che si distacca in poco tempo diventando indipendente, per poi essere nuovamente incorporata da Shōgakukan nel 1949. Tutt’oggi queste due società, insieme a Hakusensha, nata da Shueisha nel 1973, formano uno dei più grandi […]
Esistono destinazioni che vivono di rendita reputazionale: città come Venezia, Firenze, le Cinque Terre, Santorini. Queste località attraggono turisti in massa, spesso senza bisogno di alcuna promozione. La loro capacità attrattiva, tuttavia, può portare a una stagnazione nell’innovazione delle offerte turistiche. Accontentandosi del “comunque siamo pieni”, si decide di ignorare i danni che questo tipo […]
Secondo un sondaggio promosso dal supplemento settimanale Book Review del The New York Times, L’amica geniale di Elena Ferrante è considerato il miglior libro del XXI secolo (almeno del primo quarto). La Book Review del The New York Times ha deciso di celebrare i primi 25 anni di questo secolo con un progetto ambizioso: identificare […]