Arte, Vaca, Flambert, Double ed io ci troviamo nuovamentedavanti al pub Triade. La luce diurna è stata voracemente divorata dal buio. Ilbuio è stato a sua volta divorato dal soffuso bagliore dei lampioni, che solo in questo vicolo riprendono lo stile vittoriano. Stiamo tutti finendo la sigaretta, compreso Double. Double mentre fuma non smette di fissare Vaca e lui, come si puòimmaginare, si sente a disagio; di fatto fa un tiro dopo l’altro cercando di calmare la sua ansia. Un’ansia che lo pervade e lo fa sentire piccolo e insicuro. Un’ansia generata da quel maniaco di un procione addomesticato. Un procione molesto è l’animale che ci accompagna. -Arte! Grida Mac dalla finestra. […]
Categoria: Stuzine
La biologia della gentilezza
La biologia della gentilezza è una teoria nata dal dialogo tra due scienziati: Daniel Lumera, biologo naturalista, scrittore e punto di riferimento nelle scienze internazionali del benessere e della qualità della vita, e Immacolata De Vivo, scienziata di origini italiane e docente alla Harvard Medical School, esperta a livello mondiale della epidemiologia molecolare e della […]

Ci sono vini che raccontano un territorio e altri che lo portano in giro per il mondo. Quelli dell’azienda Di Lenardo fanno entrambe le cose: nati nella pianura friulana, nella zona delle Grave – compresa tra Udine e Pordenone e separata dal Tagliamento – oggi raggiungono 25 paesi diversi. Una storia familiare che ha saputo […]

L’affascinante origine Nelle isole indonesiane di Komodo, Rinca, Flores, Gili Motang e Gili Dasami vive una specie animale preistorica e pericolosissima: il drago di Komodo. Nonostante il nome evochi l’immagine di un drago, questa creatura è priva di ali e non sputa fuoco, ma possiede caratteristiche che la rendono uno dei predatori più letali del […]