Benvenuti su Stuzine

WE CARRY ON

Ringrazio i Portishead per aver scritto, composto e registrato il pezzo “We Carry On” che ha gentilmente stuzzicato la mia immaginazione. Allego il link della canzone per chi fosse interessato ad una lettura più immersiva: https://www.youtube.com/watch?v=9Y7HsS4bj-4 Intorno al fatuo fuoco bianco danzano. Dinnanzi al loro cuore, cervello e anima. E loro la compongono. Loro sono […]

Rainer Maria Rilke, il poeta che andò al di là dell’arte

Un dio lo può. Ma un uomo, dimmi, comepotrà seguirlo sulla lira impari?Discorde è il senso. Apollo non ha altariall’incrociarsi di due vie del cuore. Il canto che tu insegni non è brama,non è speranza che conduci a segno.Cantare è per te esistere. Un impegnofacile al dio. Ma noi, noi quando siamo? Quando astri e […]

Le Costellazioni: Dai Greci ai Giorni Nostri

Osservando le stelle, l’uomo ha sempre creduto di intravedere delle figure unendo le varie stelle con delle linee immaginarie. I popoli antichi le identificavano con divinità, eroi e animali fantastici, protagonisti di miti e leggende. L’astrologia nasce in epoca antica. Le prime a osservare le stelle, i vari pianeti e i corpi celesti furono le […]

Bacco di Caravaggio

RITI DIONISIACI E FREE PARTY

I rave party e i riti dionisiaci: parenti di sfogo. L’antica Grecia e l’Impero Romano: due società separate da migliaia di anni ma caratterizzate da sfoghi popolari comuni. Alcuni dei loro riti erano simili agli odierni rave party; magari effettuati con significative diversità ma concettualmente congruenti, e in simil modo perseguitati dai governi. Dioniso ebbe […]

Carmilla, il secondo vampiro

Recentemente è uscito al cinema Nosferatu, diretto da Robert Eggers (di cui Amra Gusic ha già parlato in Un Horror Secolare ), che riprende non solo il film Nosferatu, eine Symphonie des Grauens (1921), diretto da Murnau, ma anche, indirettamente, il romanzo Dracula di Bram Stoker (1897). Non molti, però, conoscono le origini della figura […]

L’altra Faccia di Coco Chanel

Gabrielle Chanel, in arte “Coco”, nasce in Francia il 19 agosto del 1883, trascorre gran parte di un’infanzia umile e triste in orfanotrofio, fino a diventare una delle stiliste più amate di tutti i tempi. Con lo stile da lei lanciato ha rappresentato un nuovo modello di femminilità che ha contraddistinto la moda di tutto […]

La Giornata dell’Amore

Per certe persone è una delle giornate più belle dell’anno, per molte è solo una festa da passare con la propria anima gemella, ma per altre è una giornata di cui si aspetta solo la fine appena ci si sveglia la mattina. San Valentino, si sa, non è visto da tutti come la giornata in […]

La Storia di Barbie

Quando si parla di icone è impossibile non fare il nome di Barbie, la bambola dai capelli biondi, occhi chiari e dai mille look, diventata un elemento simbolico per l’infanzia di molti e famosa a livello globale, anche grazie all’omonimo film a lei dedicato nel 2023, dove viene interpretata dalla bellissima Margot Robbie. La sua […]

Marilyn Monroe Diva Senza Tempo

La sua immagine è conosciuta da chiunque; è stata definita come la donna più bella dei suoi tempi, un’esponente della moda, un’icona che tutt’oggi molti ammirano. Lei è Norma Jean, conosciuta con il nome d’arte Marylin Monroe. Norma nasce il 1° giugno del 1926 a Los Angeles, in una famiglia disfunzionale, segnata dall’assenza di un […]