Categorie
Il Salotto Letterario

Villa Lattes, un museo che non ti aspetti

A pochi chilometri dal centro di Treviso, nell’abitato di Istrana, sorge il Museo di Villa Lattes, ospitato nell’omonima dimora edificata dall’architetto veneziano Giorgio Massari nel 1712 per Paolo Tamagnini e la moglie Pisana Bianconi. Gioiello architettonico dalle forme particolarmente estrose, la villa è composta da un alto e stretto corpo centrale, caratterizzato dalla tripla serliana […]

Categorie
Il Salotto Letterario

Fiorucci Forever

Tempo d’estate e di leggerezza, giusto per allontanare quanto basta il ricordo della pandemia e tuffarci in un mondo di figurine colorate. Correva l’anno 1984 e nelle edicole d’Italia usciva l’album di figurine di Elio Fiorucci, all’epoca quarantanovenne stilista che aveva da poco riformulato il concetto di jeans, conferendogli una vestibilità sexy ai limiti dell’erotismo. […]

Categorie
Il Salotto Letterario

Mostre e musei in FVG: estate 2021

L’estate è quasi arrivata e con essa ritornano (finalmente!) mostre e musei aperti. Se volete recuperare tutte le occasioni perse in regione durante questi mesi di stand-by della cultura a causa delle ripetute chiusure, ecco una rassegna di tutte le mostre da vedere. Ricordandovi di prenotare, vi auguro di godervi questi momenti di “conoscenza libera […]

Categorie
Futuro Verde Stuzine Turismo Sostenibile

Valmorel: trekking tra arte e letteratura. Un percorso ispirato ai racconti di Dino Buzzati!

Ebbene sì, sono proprio i luoghi che lo scrittore Dino Buzzati amava e da cui ha tratto ispirazione per molti dei suoi racconti, in particolare per “I miracoli di Valmorel” e “Il segreto del Bosco Vecchio”. Anche noi traiamo ispirazione da lui e andiamo alla scoperta di nuovi percorsi di trekking, reinterpretando il conosciuto Sentiero […]